PROGETTO CINEMA
Da martedì 10 gennaio 2023, fino al mese di aprile, è attivo nei locali della scuola (plesso “Rodari”) il progetto “ABCinema - Laboratorio sulla grammatica del linguaggio audiovisivo e cinematografico, tra scienza e narrazione”, con il quale il nostro Istituto ha ottenuto finanziamento relativo al bando "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”. Il progetto rientra nel Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura (Direzione generale cinema e audiovisivo) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Partecipano al laboratorio alcuni ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado, che si cimentano in attività volte a scoprire e sperimentare i fondamenti della grammatica del cinema. I materiali prodotti vengono raccolti in un sito realizzato nel corso del laboratorio stesso, consultabile da chi possiede un account dell’istituto al seguente link:
https://sites.google.com/ictrofarello.eu/abcinema/home-page
Le immagini riprodotte al suo interno sono riservate. È vietata la copia e la riproduzione di contenuti e immagini, salvo l’utilizzo per fini didattici nell’Istituto stesso, come da informativa pubblicata sul sito istituzionale. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione di contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall’autore.
Con questa iniziativa l’Istituto compie un ulteriore passo nell'inserimento del cinema e dei media audiovisivi nelle scuole di ogni ordine e grado, previsto dalla Legge 220 del 14 novembre 2016, in quale risponde a primarie esigenze culturali e formative. Si tratta, oltre che di cinema in senso stretto, di por mano alla cosiddetta media literacy, a quella cultura dei media audiovisivi che il cinema ha inaugurato e continua a guidare da una posizione privilegiata.