L’avvio del nuovo anno scolastico è sempre un momento intenso per la comunità, ma quest’anno è stato particolarmente travagliato per le innumerevoli difficoltà che l’emergenza Covid ha rappresentato e rappresenta ancora. Lo sforzo per la sua preparazione, cominciato ben prima dell’inizio dell’estate, si è rivelato notevole. Abbiamo definito procedure di sicurezza, spostato arredi, sanificato, ridefinito gli orari e modificato le abitudini del vivere scolastico, spesso inseguendo indicazioni o disposizioni altalenanti o dell’ultima ora. Tutto ciò, non senza sacrifici, sia per il personale interno, sia per l’utenza. Tutta l’organizzazione, per quanto non perfetta e comunque in divenire, è il risultato di un impegno collettivo.
Ritengo opportuno, pertanto, ringraziare coloro che vi hanno partecipato e vi partecipano a vario titolo: docenti, educatori, amministrativi, collaboratori scolastici, genitori e in modo particolare gli alunni, che in nelle prime due settimane hanno dimostrato di “accogliere” le regole con senso di responsabilità. Un ringraziamento speciale all’Amministrazione locale per il supporto su vari fronti e ai volontari delle Associazioni del territorio per il prezioso contributo giornaliero della rilevazione della temperatura nei vari ingressi.
A tutti l’augurio di poter affrontare l’anno scolastico nello spirito di collaborazione, senza perdere di vista l’obiettivo principale: la buona crescita dei nostri ragazzi.
Il dirigente scolastico.
Rosario C. Catanzaro